Metodo classico
Il processo di produzione si compone di varie fasi:
- Raccolta e cernita delle uve
- Pressatura soffice per l’estrazione della parte migliore del mosto
- Inizio della prima fermentazione condotta a temperatura 14-16°C
- Il vino addizionato alla liquer de tirage viene imbottigliato e sigillato con tappo a corona insieme ad un contenitore detto bidule.
- Inizio della rifermentazione a temperatura di 10-12°C
- Periodo di affinamento in bottiglia del vino sui lieviti di fermentazione per almeno 48 mesi.
- Remuage sulle pupitres o sul giropallet
- Sboccatura, eliminazione del tappo insieme ai residui di fermentazione contenuti nella bidule
- Eventuale aggiunta di liqueur d’expedition e imbottigliamento con il tappo di sughero
- Raccolta e cernita delle uve
- Pressatura soffice per l’estrazione della parte migliore del mosto
- Inizio della prima fermentazione condotta a temperatura 14-16°C
- Il vino addizionato alla liquer de tirage viene imbottigliato e sigillato con tappo a corona insieme ad un contenitore detto bidule.
- Inizio della rifermentazione a temperatura di 10-12°C
- Periodo di affinamento in bottiglia del vino sui lieviti di fermentazione per almeno 48 mesi.
- Remuage sulle pupitres o sul giropallet
- Sboccatura, eliminazione del tappo insieme ai residui di fermentazione contenuti nella bidule
- Eventuale aggiunta di liqueur d’expedition e imbottigliamento con il tappo di sughero